La domanda di copia cartella può essere presentata da:
• Dalla persona direttamente interessata, allegando alla stessa copia di documento
d’identità valido.
• Dal genitore o dal tutore legale se la persona fosse minorenne o interdetta. La
cartella dovrà essere richiesta, allegando documento di riconoscimento, stato di
famiglia e nomina in caso di tutore legale;
• Dal medico di base, munito di delega scritta dell’intestatario della cartella.
La domanda dovrà essere accompagnata dalla fotocopia di un documento d’identità
valido di entrambi (medico e paziente);
• Dagli eredi legittimi, che dovranno allegare alla domanda una dichiarazione
sostitutiva di certificazione attestante lo stato di unico erede o di delegato degli altri
eredi. (Può accedere ai dati personali del paziente defunto chi abbia un interesse
proprio o agisca a tutela della persona deceduta o per ragioni familiari meritevoli di
protezione);
• Dalle strutture sanitarie e i medici che la richiedono
Ciò accade quando la persona malata ha dato il consenso al trattamento dei suoi
dati, quindi i medici possono averne accesso rispettandone, secondo l’obbligo del
segreto professionale, la riservatezza;
• Dall’Autorità giudiziaria
• Dagli Enti Previdenziali
• Dal Servizio Sanitario Nazionale
Come richiedere la copia di cartella clinica:
La richiesta di copia cartella clinica può essere compilata direttamente il giorno della
dimissione presso gli sportelli dell’ufficio accettazione centrale, oppure scaricando il
modulo direttamente dal nostro sito internet.
Altrimenti è possibile mandare una mail a ;
richiedendo l’invio del modulo.
Il costo della copia può variare a seconda del numero di cartelle, dall’eventuale
richiesta di CD con immagini e dalla spedizione della documentazione per
raccomandata.
Tutte le informazioni saranno comunque fornite caso per caso scrivendo a: